Project Skills

Il corso si prefigge il compito di fornire ad ogni partecipante la capacità di poter gestire un paziente roncopatico o affetto da OSAS.
Al termine del corso ogni partecipante avrà la capacità di:
- saper riconoscere i danni da OSA a livello sistemico;
- saper leggere ed interpretare la polisonnografia e la emogasanalisi;
- saper eseguire una corretta valutazione endoscopica delle vie aeree superiori, ad ogni partecipante verrà spiegato e verrà fatta eseguire manualmente l'endoscopia delle vie aeree superiori;
- saper gestire un Oral Device sia nelle fasi di progettazione che in quelle di mantenimento;
- saper gestire un paziente malformato maxillo-mandibolare e saper programmare un intervento di avanzamento bimascellare finalizzato alla terapia delle OSA;
- saper individuare fra le varie terapie delle OSA quella di miglior garanzia per il paziente;
- avere le competenze tecniche e scientifiche per partecipare ai PDTA sulle OSA.
[
]
[
]
[
]


