01 Aprile 2023
Il corso di perfezionamento è stato ideato per dare una maggiore conoscenza del sonno e dei suoi problemi relativi al russamento ed alle Apnee del Sonno.
Una intera giornata verrà dedicata alla conoscenza del fantastico mondo del sonno che occupa oltre un terzo della nostra vita e che è il grande responsabile di gran parte dei nostri errori o dei nostri successi.
Saranno poi strutturati moduli terapeutici che saranno finalizzati all’acquisizione delle capacità gestionali per un corretto trattamento terapeutico del russamento e delle apnee del sonno.
Un modulo conclusivo sarà dedicato infine all’acquisizione di tutte le competenze mediche, gestionali e dei rapporti con le istituzioni per dare al nostro paziente un supporto costante e permanente nella gestione delle Apnee del Sonno.
Il corso è aperto a tutte le specialità mediche ed odontoiatriche.
Per ridurre il più possibile l'impatto sull'attività lavorativa il corso è organizzato in 3 soli moduli da 3 giorni ciascuno, inoltre il corso potrà essere seguito in streaming fino ad un massimo di un terzo delle ore totali.
Il corso rilascerà 50 crediti formativi ECM oltre che il titolo universitario di Corso di perfezionamento sul trattamento del Russamento e delle Apnee del Sonno












percorso: Home

Come funzionano gli Oral Device

Gli Oral Device prevengono il russamento e l’apnea ostruttiva agendo direttamente sul meccanismo che li produce: spingono la mandibola in avanti durante la notte. Questo spostamento trascina avanti anche la lingua, l’epiglottide e il velo del palato (l’ugola) mantenendo i tessuti molli in tensione e quindi aperte le vie aeree.
Ogni apparecchio è fatto su misura per il paziente, per cui vanno prese le impronte delle due arcate dentarie e un morso di costruzione. In pratica l´operatore deve fornire al laboratorio la posizione esatta in cui va avanzata la mandibola all’inizio della cura. In seguito il terapeuta potrà valutare se aumentare l´avanzamento mandibolare in base a differenti parametri:
Russamento (scomparso, accettabile…).
Comfort del paziente
Studio del sonno: il monitoraggio va ripetuto quando si ritenga che l’avanzamento sia sufficiente. Senza questa avvertenza il rischio è quello di curare il russamento senza correggere del tutto l’apnea del sonno.
Tutti gli apparecchi di ultima generazione consentono di regolare in modo molto fine la misura dell’avanzamento, e quindi di trovare la posizione migliore e più adatta ad ogni paziente.


Realizzazione siti web www.sitoper.it